Come Vestirsi per la Lezione di Danza Classica: Guida Completa per Ballerini di tutte le età

La Danza Classica è una Disciplina affascinante e ricca di Benefici, sia Fisici che Mentali. Per potersi approcciare al meglio a questa attività, è importante indossare l'Abbigliamento adeguato, che permetta libertà di Movimento, Comfort e Sicurezza. In questo articolo, vi guideremo nella scelta dell'Abbigliamento Ideale per la vostra lezione di Danza Classica, fornendo consigli specifici per ballerini di tutte le età e livelli.


L'Outfit Giusto per una Lezione di Danza:

  • Body: Il capo base che solitamente viene utilizzato durante le lezioni o gli allenamenti di Danza Classica è il Body. Sceglietene uno realizzato in un tessuto morbido e traspirante, come il Cotone o la Lycra. Esistono svariati modelli e tipologie di Body, dai più classici e standard arrivando a capi più elaborati per Design e tipologie di tessuti. Per le ballerine più piccole, sono molto utilizzati anche i Body con Gonnellino Insertato.

  • Collant: I collant sono un altro elemento essenziale per la danza classica. Optate per modelli in microfibra o nylon, che aderiscono perfettamente al corpo e facilitano i movimenti. Il colore più comune è il rosa, ma esistono anche collant neri o in altre tonalità. Le calze sono un elemento importante per formare la divisa della classe specialmente per le ballerine più piccoline.

  • Mezze Punte: Le mezze punte sono le calzature tipiche da studio per la danza classica. Sono realizzate in pelle o tela e sono caratterizzate da una suola morbida che può essere spezzata o intera. Solitamente alle ballerine più piccole e alle prime armi si consiglia l'utilizzo di mezze punte in tela mentre per i livelli leggermente più avanzati si possono scegliere anche mezze punte in pelle con suola in cuoio, che offrono maggiore supporto e stabilità. Queste chiaramente sono indicazioni generali e non regole universali sull'utilizzo delle mezze punte. Esistono sul mercato svariate marche e modelli di mezze punte che assolvono alle necessità più disparate per andare in contro alle necessità d tutte le ballerine.
  • Scaldacuore: Gli scaldacuori sono dei maglioncini in lana che si utilizzano specialmente nei periodi invernali per mantenere al caldo il corpo delle Ballerine prima e dopo le attività di danza. Sono realizzati principalmente in lana o in cotone e i più classici sono di colore rosa o nero.

  • ScaldapiediGli scaldapiedi sono un accessorio facoltativo, ma consigliato per le ballerine, soprattutto durante i mesi invernali o in ambienti freddi. Si utilizzano per mantenere i piedi caldi. I piedi freddi possono causare rigidità muscolare e difficoltà nei movimenti, aumentando il rischio di infortuni. Gli scaldapiedi aiutano a mantenere i piedi caldi e confortevoli, migliorando le prestazioni durante la lezione inoltre migliorano la ripresa e favoriscono un recupero più rapido.
  • Scaldamuscoli: Altro elemento largamente utilizzato e molto utile durante i periodi invernali sono gli scaldamuscoli che servono per tenere al caldo i muscoli della gambe prima e dopo le attività di danza. Sono presenti sul mercato in svariati colori e in diverse lunghezze.



Consigli aggiuntivi:

  • Accessori: Se lo desiderate, potete completare il vostro abbigliamento da danza classica con alcuni Accessori, come fasce per Capelli, Coprichignon, Gonnelline o Scarpette da Riscaldamento.
  • Cambio: È sempre consigliabile portare con sé un cambio completo di abbigliamento, in caso di sudore eccessivo.
  • Borse: È consigliato l'utilizzo del giusto borsone per trasportare tutto il necessario per la Danza. Esistono diverse marche che producono borse e borsoni adatti per trasportare tutto il necessario.

Con il Giusto Abbigliamento per la Danza, la vostra lezione sarà un'esperienza piacevole e proficua. Seguendo i consigli di questa guida, potrete scegliere i capi più adatti alle vostre esigenze e godervi al meglio i benefici di questa meravigliosa disciplina.

Indossare l'Abbigliamento Adeguato è fondamentale per la Sicurezza e il Comfort durante la Lezione di Danza Classica. Non abbiate paura di chiedere consigli al vostro insegnante o a ballerini più esperti per trovare l'abbigliamento perfetto per voi.

Link Utili: