Come diventare un Ballerino/Ballerina di Danza? La Guida Completa

La Danza è un'Arte Espressiva che affascina persone di tutto il mondo da secoli. Se hai sempre sognato di danzare sul palcoscenico e dare vita a storie attraverso il movimento, Diventare un Ballerino/a Professionista potrebbe essere il tuo destino.

Tuttavia, intraprendere questo percorso richiede Dedizione, Passione e Duro Lavoro. In questa guida completa, ti accompagneremo passo dopo passo nel tuo viaggio per Diventare un Ballerino/Ballerina di Danza.


Inizia con le basi della Danza

Età: Non esiste un'età "giusta" per iniziare a danzare. Più giovane inizi, più tempo avrai per Sviluppare la Tecnica e la Musicalità, ma anche chi inizia in età adulta può raggiungere Grandi Traguardi.

Stile di Danza: Esistono Diversi Stili di Danza, ognuno con le sue caratteristiche e difficoltà. Esplora diverse opzioni, come Danza Classica, Moderna o Modern, Contemporanea, Hip Hop, Breakdance, Salsa, Tango, ecc., per trovare quello che ti appassiona di più.

Lezioni: Iscriviti ad una Scuola o a dei Corsi di Danza tenuti da insegnanti qualificati. Le lezioni ti aiuteranno a Costruire una Solida Base Tecnica, sviluppare la Coordinazione, la Flessibilità e la Forza, e a familiarizzare con lo stile di danza scelto.

Liceo Coreutico: Prendi in considerazione l'iscrizione ad un Liceo Coreutico. Nato con il Decreto del Presidente della Repubblica n.89, il Liceo Coreutico si configura come un Percorso di Studi Unico nel suo genere, interamente dedicato all'approfondimento della danza classica e contemporanea, non solo dal punto di vista tecnico-pratico, ma anche storico-culturale.


Affina la tua Tecnica di Danza

Allenamento Costante: La Pratica è fondamentale per migliorare la tua tecnica e raggiungere i tuoi obiettivi. Dedica almeno 3-4 ore alla settimana all'allenamento, includendo lezioni, prove individuali e allenamento fisico.

Disciplina e Perseveranza: La danza è un percorso impegnativo che richiede disciplina e perseveranza. Non scoraggiarti di fronte alle difficoltà, ma affronta ogni sfida con impegno e determinazione.

Cura del proprio corpo: Ascolta il tuo corpo e prenditi cura di esso. Segui una dieta sana ed equilibrata, assicurati di dormire a sufficienza e mantieni una corretta postura per prevenire infortuni.


Espandi le tue Conoscenze

Osserva i Professionisti: Guarda spettacoli di danza dal vivo e studia i ballerini professionisti. Presta attenzione alla loro tecnica, alla loro interpretazione e alla loro espressività.

Partecipa a Workshop e Seminari: Partecipa a workshop e seminari tenuti da coreografi e maestri di danza rinomati per ampliare le tue conoscenze e approfondire la tua tecnica.

Guarda Video Online: Internet offre una vasta gamma di risorse per i ballerini, come video lezioni, tutorial e performance. Approfitta di queste risorse per arricchire il tuo bagaglio artistico.


Ottieni esperienza

Partecipa a Concorsi e Audizioni: Partecipare a concorsi e audizioni ti aiuterà a metterti alla prova, ricevere feedback da professionisti del settore e aumentare la tua visibilità.

Unisciti a una Compagnia di Danza: Una volta raggiunto un buon livello di preparazione, potresti unirti a una compagnia di danza locale o professionale per fare esperienza e lavorare con altri ballerini.

Insegna Danza: Insegnare danza può essere un'esperienza gratificante che ti aiuterà a migliorare la tua comprensione della tecnica e a trasmettere la tua passione ad altri.


Costruisci la tua Rete

Partecipa a Eventi di Danza: Partecipa a Eventi di Danza, come festival e conferenze, per conoscere altri ballerini, coreografi e professionisti del settore.

Promuoviti online: Crea un sito web o un portfolio online per mostrare le tue abilità e i tuoi successi. Utilizza i social media per connetterti con altri ballerini e condividere la tua passione per la danza.

Diventa un membro di associazioni di danza: Unirti a un'associazione di danza ti aiuterà a rimanere aggiornato sulle ultime novità del settore, ricevere supporto e partecipare a eventi esclusivi.

Ricorda: Diventare un ballerino/ballerina di danza richiede tempo, impegno e passione. Non mollare mai di fronte alle difficoltà e persegui i tuoi sogni con tenacia e dedizione. La danza ti regalerà grandi soddisfazioni e ti permetterà di esprimere la tua creatività in modo unico e speciale.


Auguri per la tua Carriera!
A presto...