Cos'è la Danza? Un'Arte millenaria che esprime Emozioni e Racconta Storie
[dal fr. danse, deverbale di danser «danzare»] La Danza è una forma d'arte espressiva che utilizza il movimento del corpo per Comunicare Emozioni, Idee e Storie. Si tratta di un'Arte Antica, presente in tutte le culture del mondo fin dalla Preistoria. Esistono infinite Forme di Danza, ognuna con le sue caratteristiche uniche, che riflettono la Diversità delle Culture in cui si è sviluppata.
Le prime forme di Danza erano legate a Rituali Propiziatori, alla Caccia e alla Celebrazione di eventi importanti della vita come Nascite, Matrimoni e Raccolti. Con il passare del tempo, la Danza si è Evoluta, assumendo diverse forme e significati in base alle diverse culture del mondo.
Le Origini della Danza
Le Origini precise della Danza sono incerte, ma si presume che sia nata in India circa 11.000 anni fa attraverso la scoperta delle incisioni di Bhimbetka (stato del Madhya Pradesh). Da qui, si è diffusa in tutto il mondo, assumendo forme differenti a seconda delle culture e delle epoche storiche. Gli studiosi ritengono che le Danze Africane abbiano mantenuto alcune caratteristiche dei balli più antichi.
Da Wikipedia:
La disciplina storiografica riguardante la danza tuttavia è di origini relativamente recenti. Infatti solo nel XX secolo sono iniziati gli studi più specificamente dedicati a questa arte, grazie alla diversa considerazione che essa è andata acquistando rispetto al passato: non più "sorella minore" della musica, ma espressione umana autonoma e con una propria dignità di arte.
- Antico Egitto: nella civiltà egizia la danza era considerata una forma sacra, utilizzata nei riti religiosi e nelle celebrazioni faraoniche.
- Antica Grecia: nell'antica Grecia la danza era un'arte molto apprezzata, e veniva insegnata ai bambini come parte della loro educazione. Era presente sia nei riti religiosi che nelle rappresentazioni teatrali.
- Antica Roma: nell'antica Roma la danza era utilizzata principalmente per l'intrattenimento, e veniva spesso rappresentata durante banchetti e festeggiamenti.
- Medioevo: nel Medioevo la danza religiosa ebbe un ruolo importante, mentre le danze popolari vennero spesso osteggiate dalla Chiesa.
- Rinascimento: il Rinascimento segnò un nuovo periodo di fioritura per la danza, con la riscoperta delle danze classiche e lo sviluppo di nuove forme coreutiche.
- Epoca barocca: l'epoca barocca fu caratterizzata da una danza elaborata e virtuosistica, spesso accompagnata da musica complessa.
- Epoca moderna: dall'Ottocento in poi, la danza ha conosciuto un'evoluzione continua, dando vita a nuovi stili e tendenze.
La Danza oggi
Oggi la Danza è un'Arte diffusa in tutto il mondo, con una varietà di Stili e Forme che soddisfano tutti i gusti. Si va dalle danze classiche, come il balletto, alle danze popolari, come la danza folk e la danza country, alle danze moderne, come la danza contemporanea e la danza hip hop. La danza è un'attività divertente, gratificante e benefica per il corpo e la mente, e rappresenta un modo unico per esprimere se stessi e connettersi con gli altri.
I Benefici della Danza
Oltre ad essere un'attività divertente e gratificante, la danza offre numerosi Benefici per il Corpo e la Mente. Praticare danza regolarmente può migliorare:
- Forma Fisica: la danza è un ottimo esercizio cardio che aiuta a bruciare calorie, tonificare i muscoli e migliorare la resistenza.
- Flessibilità e Coordinazione: i movimenti della danza richiedono flessibilità e coordinazione, che vengono migliorate con la pratica.
- Postura: la danza aiuta a mantenere una postura corretta, prevenendo dolori alla schiena e ad altri problemi posturali.
- Salute mentale: la danza è un ottimo modo per ridurre lo stress e stare bene con se stessi.
- Socializzazione: la danza è un'attività sociale che può aiutare a fare nuove amicizie e a sentirsi parte di una comunità.
Puoi approfondire l'argomento in un articolo specifico sul Benessere Fisico e Mentale della Danza.
Come iniziare a Ballare
Se sei interessato ad iniziare lo studio della danza di seguito puoi trovare dei consigli utili:
- Iscriviti a un Corso di Danza: è il modo migliore per imparare i passi base e la tecnica di una specifica forma di danza.
- Guarda Video Online: ci sono molti video online che insegnano i passi base di diversi tipi di danza.
- Balla a casa: puoi mettere su della musica e ballare liberamente a casa tua per esprimere la tua passione in ogni momento
- Unisciti a un Gruppo di Ballo: ci sono molti gruppi di ballo che si incontrano regolarmente per ballare e socializzare.
Non importa quale sia il tuo livello di esperienza o il tuo stile preferito, c'è un tipo di danza per tutti. Inizia a ballare oggi e scopri i tanti benefici che questa meravigliosa arte può offrirti!